Soffici Panini in Padella

Soffici Panini in Padella

Ormai non si può più dire niente quindi ho paura a scherzare sul fatto che i cinesi ci copiano tutto.

Ma se non mi chiudono la pagina voi contraccambiate copiandogli questi sofficissimi panini in padella perché c’è da dire che li fanno da paura!

Lista della spesa:

  • 330 g di farina 00
  • 6 g di lievito di birra secco
  • 2 uova
  • 15 g di zucchero
  • 140 ml di acqua tiepida
  • Sale
  • Erba cipollina o altre erbe aromatiche a scelta
  • Olio di semi per la cottura

Procedimento:

  • In una ciotola mettete la farina e il lievito di birra secco.
  • In un’altra ciotola mettete le uova con lo zucchero, il sale e l’acqua, sbattetele e poi versate nella ciotola con la farina.
  • Impastate e vedrete che otterrete un impasto appiccicoso. Copritelo e lasciatelo lievitare per 2 ore.
  • Poi stendetelo su un piano infarinato, cospargeteci sopra il cipollotto o le erbe aromatiche che preferite, arrotolatelo e stendetelo nuovamente. Ricavate dei dischi, fateli lievitare coperti ancora per 30 minuti e poi cuoceteli in padella in abbondante di olio di semi 3/4 minuti per lato.
Biscotti Ripieni al Cacao

Biscotti Ripieni al Cacao

Avete mai provato a fare i grisbì a casa?

Una ricetta facile e sfiziosa che vi svolterà non solo la colazione ma anche la merenda!

 Lista della spesa:

– 300 g di farina
– 220 g di burro a temperatura ambiente
– 100 g di zucchero semolato
– 1 uovo
– 30 g di cacao amaro in polvere
– 1 bustina di vanillina

Per il ripieno:
– 150 g di crema al cioccolato spalmabile
– 15 ml di olio di semi
– 60 g di gocce di cioccolato

Procedimento:

  • In una ciotola mettere la nutella, l’olio di semi e le gocce di cioccolato, mescolare e poi riporre in frigo per mezz’ora. 
  • Nel frattempo, in una planetaria o a mano lavorare il burro con lo zucchero per qualche minuto. Poi aggiungere l’uovo e impastare ancora fino a che non sarà completamente incorporato.
  • Unire la farina, la vanillina e il cacao, dare un’ultima impastata, poi formare una palla e metteterla in frigo per 20 minuti. 
  • Riprenderla, stenderla e ricavare dei dischi di due misure diverse, una più piccola e una più grande. 
  • Sul disco più piccolo mettere una cucchiaiata di composto di nutella, ricoprire con il disco più grande, sigillare bene i bordi e cuocere i biscotti a 170° per 12/13 minuti. 
Bastoncini di ricotta e spinaci

Bastoncini di ricotta e spinaci

Darvi ricette leggere non è proprio proprio il mio forte, ma questi bastoncini di ricotta e spinaci morbidissimi dentro e croccantissimi fuori sono venuti da paura e sono più sani di quanto crediate.

Quindi chi ne vuole almeno una dozzina? 

Lista della spesa:

– 350 g di spinaci
– 350 g di ricotta
– 60 g di parmigiano grattugiato
– 60 g di provola o scamorza

Per la panatura:
– 2 uova
– Farina
– Pangrattato

Procedimento:

– Cuocete gli spinaci in padella con un filo d’olio. Una volta pronti fateli intiepidire, strizzateli e poi frullateli con la ricotta.
– Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete il parmigiano e la provola grattugiata e mescolate.
– Versate il composto in una teglia piccola in modo che il composto abbia uno spessore di almeno 2 centimetri e riponetela in freezer per un paio d’ore.
– Poi fate ammorbidire leggermente il composto fuori dal freezer, tagliatelo in rettangoli, passateli nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e cuoceteli in friggitrice ad aria per 10 minuti.