da Stella | Set 20, 2022 | home destra, Primi piatti, Ricette
C’è qualcosa di più magico del realizzare la pasta fresca? Ah si, magnarsela 😂
Di magico nella ricetta di questi ravioli con zucca e crema di parmigiano però c’è anche un’altra cosa: l’Aceto Balsamico di Modena IGP che è unico, autentico, di Modena.
Questa eccellenza italiana rende il piatto ancora più speciale e le sue fragranze aromatiche si sposano benissimo con il retrogusto dolce della zucca. Provare per credere ☺️👇🏻
Lista della spesa per 2 persone 👩🏼🍳
⁃300 g di farina
⁃3 uova
⁃Sale fino
⁃160 g di zucca butternut
⁃80 g di parmigiano grattugiato
⁃Aceto Balsamico di Modena IGP
Per la crema di parmigiano:
⁃70 g di parmigiano grattugiato
⁃Acqua tiepida
Procedimento:
⁃Formate la classica fontana, rompeteci dentro le uova e sbattetele incorporando la farina un poco alla volta.
⁃Impastate fino ad ottenere una palla e poi mettetela a riposare coperta da pellicola per 30 minuti.
⁃Nel frattempo tagliate la zucca a fette e cuocetela in forno a 180° per 30 minuti. Una volta pronta fatela intiepidire, poi schiacciatela, aggiungete il parmigiano e l’Aceto Balsamico di Modena IGP (che è unico, autentico, di Modena) e mescolate bene.
⁃Stendete la pasta, disponeteci sopra delle noci di ripieno, spennellatela con un pochino di acqua, ripiegatela su se stessa e fate fuoriuscire tutta l’aria.
⁃Formate i ravioli, cuoceteli in acqua bollente salata e poi conditeli con una noce di burro.
⁃Per renderli ancora più speciali mettete il parmigiano in una ciotola e versateci sopra un po’ di acqua calda. Vedrete che cremina. Versatela sopra ai ravioli insieme a un po’ di crema di zucca e a un po’ di Aceto Balsamico di Modena IGP e… correte a tavola che è pronto! 😊
Post realizzato con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, rif. D.M. n. 0678955 del 27/12/2021

da Stella | Mag 24, 2022 | home destra, Primi piatti
Paccheri fritti 😍
Lista della spesa 👩🏼🍳
12 paccheri @pastarmando
200 g di ricotta
30 g di parmigiano
10 foglie di Basilico
200 g di mozzarella
2 uova
Farina q.b.
Pangrattato q.b.
400 g di passata di pomodoro
Olio di semi per friggere
Procedimento:
– Metti la ricotta in una ciotola e, con l’aiuto di un cucchiaio o di un leccapentole, lavorala con il parmigiano e il basilico fino ad ottenere una crema liscia. Una volta pronta trasferiscila in una sac a poche👩🏼🍳
– Lessa i paccheri, infilaci dentro un pezzetto di mozzarella e poi farciscili con la crema di ricotta 🤤
– Infarina i paccheri. Poi passali nell’uovo e nel pangrattato (per essere certo di “sigillarli” bene, ripeti l’operazione per 2 volte) 🥚
– Infine tuffali in olio di semi bollente e cuocili fino a che non risulteranno dorati e croccanti 🔥
– Servili su un sugo di pomodoro, aggiungi una foglia di basilico, un po’ di parmigiano e…. buon appetito 😊
da Stella | Mag 24, 2022 | home destra, Primi piatti
Lo sapete che non vi serve la panna per rendere super cremosi i vostri gnocchi alla crema di scampi? 🤤
Però vi serve il fumetto di pesce! Qui sotto vi lascio la ricetta da salvare per replicarlo 😊
Ingredienti:
500 g di gnocchi
8 scampi
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 carota
6 pomodorini
Mezza cipolla
Prezzemolo
Olio e sale
Procedimento 👩🏼🍳
– Dedicatevi subito alla preparazione del fumetto di scampi. Tagliate la carota, i pomodorini e la cipolla e mettete tutto in un tegame con un giro d’olio 🧅🥕
– Fate rosolare a fiamma vivace e poi aggiungete il carapace e le teste degli scampi 🍤
– Aggiungete il concentrato di pomodoro e ricoprite con qualche bicchiere d’acqua 💦
da Stella | Nov 26, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Ho paura a dire che è un risotto alla milanese con zucchine perché sento già le urla che arrivano dal nord Italia 😅
Ma almeno che è buono lo posso dire?? 🤤
Ingredienti:
180 grammi di riso carnaroli
4 grammi di zafferano in pistilli ( o 2 bustine di zafferano)
4 zucchine romanesche
Mezza cipolla
50 grammi di burro + burro per mantecare
50 grammi di grana
1 bicchierino di vino bianco
Olio q.b.
Procedimento:
Fate scaldare un giro d’olio in padella. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e fatele cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti.
Tritate la cipolla sottilmente e fatela appassire a fuoco bassissimo per almeno 10 minuti con il burro.
Alzate la fiamma, aggiungete il riso e fatelo tostare per 3 minuti.
Sfumatelo con il vino bianco e quando la parte alcolica sarà evaporata aggiungete il brodo (o acqua calda salata) nel quale avrete messo in ammollo i pistilli di zafferano.
Non appena si asciugherà, aggiungetene dell’altro e procedete così fino a che la cottura non sarà ultimata.
A 5 minuti dal termine della cottura aggiungete le zucchine saltate .
Una volta che il riso sarà pronto, spegnete il fornello e mantecate con il burro freddo e il grana grattugiato.
Impiattate.
da Stella | Nov 26, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Pronti ad innamoravi di questo piatto di chitarra con ragù di polpo e pane aromatizzato al finocchietto?
Ingredienti:
200 grammi di Chitarra Pasta Armando
300 grammi di polpo (già lessato)
350 grammi di passata di pomodoro
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
50 grammi di pane
Finocchietto q.b.
Carota e cipolla
Procedimento:
Frullate il pane con il finocchietto poi disponetelo in una teglia, irroratelo d’olio e infornatelo in forno preriscaldato a 180 gradi per una decina di minuti o fino a che non risulterà dorato e croccante.
Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la carota e la cipolla tritate.
Fatele cuocere a fuoco basso per una decina di minuti e poi aggiungete il polpo lesso tagliato a pezzettini.
Fatelo insaporire per qualche minuto e poi aggiungete il concentrato e la passata.
Aggiungete anche un pochino d’acqua e fate cuocere per una quindicina di minuti.
Lessate la pasta. Una volta pronta scolatela al dente direttamente in padella con il ragù di polpo e date un’ultima bella mescolata . A questo impiattate e aggiungete sopra il pane aromatizzato al finocchietto.
da Stella | Nov 26, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Se siamo i più bravi a calcio lo vedremo agli Europei, ma che noi italiani siamo i più bravi ad arrotolare gli spaghetti è appurato vero? 🤤
Questi sono con crema di datterini Armando, basilico e una fonduta di parmigiano che è la FINE DEL MONDO 🤤🤤🤤
Ingredienti:
200 grammi di Spaghetti Pasta Armando
400 grammi di datterini pelati armando
Basilico q.b.
Olio q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale q.b.
Per la fonduta:
35 grammi di burro
35 grammi di farina
500 ml di latte
150 grammi di parmigiano grattugiato
Procedimento:
In una padella mettete un giro d’olio, uno spicchio d’aglio, i datterini e il basico e una volta pronti frullate tutto a crema.
In un pentolino mettete il burro e la farina e mescolate. Aggiungete il latte e il parmigiano e fate cuocere per dieci minuti, mescolando.
Lessate gli spaghetti, scolateli al dente e metteteli nella padella con la crema di datterini.
Una bella spadellata e poi serviteli sulla fonduta.