Saltimbocca alla Romana

Saltimbocca alla Romana

Avete mai assaggiato i saltimbocca alla romana? E sapete che c’è un trucchetto per fare la salsina d’accompagnamento?

Intanto voi salvate la lista della spesa perché dovete assolutamente provarliiii 😍

Lista della spesa per 8 saltimbocca 👩🏼‍🍳

– 8 fettine di noce di vitello

– 8 fettine di prosciutto crudo

– 8 foglie di salvia

– Farina q.b.

– 30 g di burro

– Olio

– 1 bicchierino di vino

Procedimento:

– Stendete le fettine di vitella, adagiateci sopra una fettina di prosciutto, una foglia di salvia e chiudete con uno stecchino.

– Infarinate le fettine sono nella parte inferiore e cuocetele in una padella nella quale avrete fatto sciogliere una fettina di burro e un giro d’olio.

– Quando le fettine avranno fatto una bella crosticina sfumate con il vino.

– Fate evaporare completamente la parte alcolica e poi trasferite i saltimbocca in un piatto.

Risotto alla parmiggiana di melanzane

Risotto alla parmiggiana di melanzane

Non ho vizi, non fumo e non bevo. Però c’è una cosa da cui sono dipendente: il risotto alla parmigiana di melanzane 🤤

Guardando come fila, dite che potreste diventarne dipendenti anche voi? 🤤

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 220 g di riso Carnaroli

– 500 ml di passata di pomodoro

– 1 melanzana

– 50 g di parmigiano

– 80 g di provola

– Mezza cipolla

– Sale e olio

– Basilico per decorare

Procedimento:

– Tagliate le melanzane a cubetti e cuoceteli in padella con dell’ olio fino a che non risulteranno dorate.

– Mettete il burro in padella, aggiungete la cipolla tagliata a pezzettini e fatela appassire.

– Aggiungete il riso e fatelo tostare, mettete la passata di pomodoro, il brodo e acqua salata.

– Una volta che il riso sarà pronto toglietelo dal fuoco, tuffateci le malanzane, il parmiggiano e la provola.

Lasagna di pane carasau

Lasagna di pane carasau

Il mio accento sardo è pietoso, ma giuro che questa lasagna di pane carasau con crema di patate al pesto è spazialeeee!! 😍

Se volete provare a rifarla, salvate la lista della spesa che trovate qui sotto ☺️

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 5 fogli di pane carasau

– 1 kg di patate

– 120 g di pesto

– 200 g di stracchino

– 50 g di parmigiano grattugiato

– Sale e olio

Procedimento:

– Tagliate le patate a cubetti e tuffatele in padella con un giro d’olio, aggiungete un po’ d’acqua e cuocete per 15 minuti, una volta pronte frullatele a crema.

– Alla crema di patate aggiungete il pesto e poi dedicatevi alla preparazione della lasagna.

– Spalmate un mestolo di crema sul fondo della pirofila, aggiungete il pane carasau, altra crema di patate e qualche fiocchetto di stracchino.

– Seguendo questo ordine cercate di fare almeno 4 starti, infine spalmare altra crema di patate ed aggiungere il parmiggiano.

– Cuocete in forno a 180° per 20/25 minuti.

Pasta con crema di piselli e pancetta

Pasta con crema di piselli e pancetta

Oggi il menù prevede pasta con crema di piselli e pancetta croccante! Che faccio, aggiungo un posto a tavola anche per voi? 🤤

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 220 g di chitarra @pastarmando

– 400 g di pisellini surgelati

– 80 g di pancetta

– Granella di pistacchio (facoltativa)

– Sale e olio

Procedimento:

– Tagliate la pancetta a listarelle e rosolatela in padella finchè non risulterà croccante.

– Intanto fate scaldare un giro d’olio ed aggiungete i pisellini, aggiungete un’po di acqua calda e fateli cuocere per 10 minuti.

– Poi frullate i pisellini fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea-

– Cuocete la pasta, scolatela al dente direttamente nella crema dei piselli e mescolate aggiungendo altra acqua se necessario.

– Impiattare ed aggiungere la pancetta.

Polpettone di patate

Polpettone di patate

“Rotolo” o “polpettone” di patate?

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 1 kg di patate

– 2 uova

– 50 g di parmigiano grattugiato

– 70 g di pangrattato

– 50 g di speck

– 80 g di provola

– Sale e olio

Procedimento:

– Lessate le patate, una volta pronte schiacciate con una forchetta e aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato e il pangrattato.

– Mescolate per bene gli ingredienti e fate intiepidire il tutto per una ventina di minuti.

– Poi stendete un foglio di carta da forno, oliate e cospargete di pangrattato.

– Rovesciate sopra le patate e livellate con le mani, cercando di dare la forma di un rettangolo.

– Adagiate sopra lo speck e la provola tagliata a fettine e arrotolate aiutandovi con la carta da forno.

– Trasferite il polpettone in una teglia, e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti.

Gricia

Gricia

Lo so lo so che preferite la carbonara… ma gliela date una chance pure a questa povera Gricia?? 🤤
Non mi dite di no che mi ci fate rimanè male eh!! 😂

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 230 g di Mezze Maniche @pastarmando

– 150 g di Guanciale

– 80 g di Pecorino romano grattugiato molto finemente

– Pepe

– Sale grosso

Procedimento:

– Tagliate il guanciale a listarelle sottili e fatele rosolare in padella fino a che non risulteranno croccanti.

– Poi toglietele dalla padella e mettetele da parte.

– Cuocete la pasta e nel mentre, prelevate un po’ di acqua di cottura e fatela intiepidire.

– In una ciotola mettete il  peperoncino e poi aggiungete l’acqua di cottura un po’ alla volta fino a che la crema non avrà la consistenza desiderata.

– Scolate la pasta nella padella con il grassetto del guanciale, fatela insaporire, poi spegnete il fornello e aggiungete la crema di pecorino e da ultimo il guanciale.