da Stella | Nov 26, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Ho paura a dire che è un risotto alla milanese con zucchine perché sento già le urla che arrivano dal nord Italia 😅
Ma almeno che è buono lo posso dire?? 🤤
Ingredienti:
180 grammi di riso carnaroli
4 grammi di zafferano in pistilli ( o 2 bustine di zafferano)
4 zucchine romanesche
Mezza cipolla
50 grammi di burro + burro per mantecare
50 grammi di grana
1 bicchierino di vino bianco
Olio q.b.
Procedimento:
Fate scaldare un giro d’olio in padella. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e fatele cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti.
Tritate la cipolla sottilmente e fatela appassire a fuoco bassissimo per almeno 10 minuti con il burro.
Alzate la fiamma, aggiungete il riso e fatelo tostare per 3 minuti.
Sfumatelo con il vino bianco e quando la parte alcolica sarà evaporata aggiungete il brodo (o acqua calda salata) nel quale avrete messo in ammollo i pistilli di zafferano.
Non appena si asciugherà, aggiungetene dell’altro e procedete così fino a che la cottura non sarà ultimata.
A 5 minuti dal termine della cottura aggiungete le zucchine saltate .
Una volta che il riso sarà pronto, spegnete il fornello e mantecate con il burro freddo e il grana grattugiato.
Impiattate.
da Stella | Nov 26, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Pronti ad innamoravi di questo piatto di chitarra con ragù di polpo e pane aromatizzato al finocchietto?
Ingredienti:
200 grammi di Chitarra Pasta Armando
300 grammi di polpo (già lessato)
350 grammi di passata di pomodoro
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
50 grammi di pane
Finocchietto q.b.
Carota e cipolla
Procedimento:
Frullate il pane con il finocchietto poi disponetelo in una teglia, irroratelo d’olio e infornatelo in forno preriscaldato a 180 gradi per una decina di minuti o fino a che non risulterà dorato e croccante.
Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la carota e la cipolla tritate.
Fatele cuocere a fuoco basso per una decina di minuti e poi aggiungete il polpo lesso tagliato a pezzettini.
Fatelo insaporire per qualche minuto e poi aggiungete il concentrato e la passata.
Aggiungete anche un pochino d’acqua e fate cuocere per una quindicina di minuti.
Lessate la pasta. Una volta pronta scolatela al dente direttamente in padella con il ragù di polpo e date un’ultima bella mescolata . A questo impiattate e aggiungete sopra il pane aromatizzato al finocchietto.
da Stella | Nov 26, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Se siamo i più bravi a calcio lo vedremo agli Europei, ma che noi italiani siamo i più bravi ad arrotolare gli spaghetti è appurato vero? 🤤
Questi sono con crema di datterini Armando, basilico e una fonduta di parmigiano che è la FINE DEL MONDO 🤤🤤🤤
Ingredienti:
200 grammi di Spaghetti Pasta Armando
400 grammi di datterini pelati armando
Basilico q.b.
Olio q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale q.b.
Per la fonduta:
35 grammi di burro
35 grammi di farina
500 ml di latte
150 grammi di parmigiano grattugiato
Procedimento:
In una padella mettete un giro d’olio, uno spicchio d’aglio, i datterini e il basico e una volta pronti frullate tutto a crema.
In un pentolino mettete il burro e la farina e mescolate. Aggiungete il latte e il parmigiano e fate cuocere per dieci minuti, mescolando.
Lessate gli spaghetti, scolateli al dente e metteteli nella padella con la crema di datterini.
Una bella spadellata e poi serviteli sulla fonduta.
da Stella | Nov 26, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Dopo i vari lockdown e i mesi di palestre chiuse, se invitate qualcuno a cena molto probabilmente sarà a dieta 🐷
Allora perché non preparargli un bel riso ermes con crema di fagiolini e pomodorini confit? 🤸🏼♀️
Se poi il vostro ospite dovesse dirvi che preferisce mangiare un po’ di insalata, cacciatelo di casa e il riso mangiatevelo tutto voi 😅
Ingredienti:
200 grammi di riso ermes
200 grammi di fagiolini
300 grammi di pomodorini confit
Zucchero quanto basta
Timo q.b.
Olio e sale
Procedimento:
Spaccate i pomodorini a metà e metteteli in una teglia oliata. Cospargeteli di zucchero, aggiungete il timo(o altre erbe aromatiche a scelta) e cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 1 ora.
Nel frattempo cuocete il riso partendo da acqua fredda.
Sbollentate i fagiolini e una volta che si saranno leggermente inteneriti frullateli con un filo d’olio fono ad ottenere una crema liscia ma piuttosto compatta.
A questo punto vi faccio vedere come potreste impiattare disponete un coppapasta al centro del piatto da portata e riempitelo per i tre quarti con il riso. Aggiungete la crema di fagiolini e ora sfilate il coppapasta e mettete sopra i pomodorini confit.
da Stella | Nov 25, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Amanti della birra avete mai pensato di utilizzarla per cucinare un super piatto di pasta? 🤤🍝
Se la risposta è “NO”, è giunto il momento di rimediare e correre a preparare questi Paccheri con gamberi alla birra, zucchine e lime 🤩
Prima di mettervi ai fornelli però salvate la lista della spesa e poi fiondatevi sul profilo di Pasta Armando perché oggi la video ricetta per replicare il piatto la trovate proprio lì 😍
Ingredienti:
250 grammi di Paccheri Pasta Armando
6 gamberoni
5 zucchine romanesche
1 lime
Mezzo bicchiere di birra Armando
Olio q.b.
Sale q.b
Procedimento:
Tagliate le zucchine a rondelle e saltatele in padella con un giro d’olio.
Scottate i gamberi e sfumateli con la birra.
Lessate i paccheri, scolateli nella padella con i gamberi, aggiungete le zucchine e via con una bella spadellata.
Impiattate e per finire una grattugiata di lime.
da Stella | Ago 26, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Ingredienti per due persone:
250 G di Chitarra Pasta Armando
8 Gamberoni rossi
1 Lime
5 Cucchiai di salsa di pomodoro
3 Cucchiai di concentrato di pomodoro
Sedano, carota e cipolla
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva
Sale
Procedimento:
- Cominciate preparando la bisque: sgusciate i gamberi, rimuovete l’intestino e mettete da parte la testa, i gusci e il succo che esce fuori durante la pulizia.
- In un pentolino dai bordi alti fate scaldare un giro d’olio e aggiungete il sedano, la carota e la cipolla tagliati a pezzettoni. Fateli soffriggere per qualche minuto e poi aggiungete le teste (private degli occhi) e i gusci dei gamberi.
- Fate cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti e poi unite la salsa di pomodoro, il concentrato di pomodoro e un paio di bicchieri d’acqua. Coprite il pentolino con un coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 45 minuti. Se trascorsa mezz’ora l’acqua dovesse essere evaporata aggiungetene un altro mezzo bicchiere.
- Al termine della cottura filtrate il liquido rimasto e tenetelo da parte.
- Mentre preparate la bisque, tagliate i gamberoni a pezzettini e metteteli in una ciotola a marinare con un giro d’olio e una spruzzata di lime per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo indicato portate a bollore in una pentola abbondante acqua salata e lessate la pasta.
- Mentre la pasta cuoce fate scaldare un giro d’olio in padella con uno spicchio d’aglio e quando quest’ultimo si sarà imbiondito rimuovetelo.
- Scolate la pasta molto al dente direttamente nella padella con l’olio e aggiungete la bisque a più riprese per completare la cottura.
- Non appena la bisque avrà lasciato il posto ad una deliziosa cremina, spegnete la fiamma. Scolate i gamberi dalla marinatura, aggiungeteli alla pasta, aggiungete anche una grattugiata di lime e… preparatevi ad innamorarvi di questa pasta!