da Stella | Feb 21, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Radicchio, speck e noci è l’unico “triangolo amoroso” che vorrei 🤤
E secondo voi, con una cofana di questi gnocchi che si preparano in meno di 10 minuti, riuscirei a convincere anche Renato Zero a cantare “IL TRIANGOLO SI!”?🕺🏻
Ingredienti per due persone:
400 g di Gnocchi
200 g di radicchio Radicchio
80 g di Speck
60 g di noci
Olio evo q.b.
Procedimento:
- Tagliate lo speck a listarelle e mettetelo a rosolare in padella senza aggiunta di grassi. Quando sarà diventato leggermente croccante spegnete il fornello e tenetelo da parte.
- Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete il radicchio tagliato a pezzetti. Fatelo cuocere a fiamma vivace per 5 minuti girando di tanto in tanto.
- Lessate gli gnocchi e scolateli non appena verranno a galla mettendoli direttamente nella padella con il radicchio. Fateli insaporire qualche istante, poi aggiungete anche lo speck, date una bella mescolata e spegnete il fornello.
- Aggiungete una bella manciata di noci tritate e…. buon appetito 🙂
da Stella | Feb 21, 2021 | home destra, Primi piatti
È a Venezia che ho mangiato per la prima volta il baccalà mantecato 🤤
Ed è proprio lì, nella città dell’amore, che quando me lo hanno servito su un crostino di polenta, me ne sono innamorata 😍
INGREDIENTI:
Polenta pronta
500 g di baccalà
300 ml latte intero
100 ml di olio di semi
Procedimento:
- In un tegame capiente mettete il latte e il baccalà con tutta la pelle.
- Ricoprite il baccalà a filo con l’acqua e cuocetelo per 25 minuti. Trascorso il tempo indicato scolate il baccalà (ma abbiate cura di conservare mezzo bicchiere del liquido di cottura) e poi rimuovete la pelle.
- Fatelo intiepidire e sminuzzatelo. Poi trasferitelo in una ciotola capiente e frullatelo aggiungendo l’olio di semi e il liquido di cottura un poco alla volta.
- A questo punto dedicatevi alla preparazione della polenta. Tagliatela con un coppapasta e poi cuocetela in una padella ben calda nella quale avrete fatto scaldare un giro d’olio.
- Fatela dorare per bene, poi giratela sull’altro lato e fatela cuocere ancora per 5/6 minuti.
- Servite il baccalà mantecato su una fetta di polenta o (come ho fatto io) fra 2 fette che è ancora più gustoso 🙂
da Stella | Feb 21, 2021 | home destra, Primi piatti
Altro che giornata alla spa 🧖🏼♀️
Questo risotto con crema di zucca, pioppini e tomino sì che è una vera coccola 😍
INGREDIENTI:
200 g Riso Carnaroli
200 g di Funghi chiodini
300 g di Zucca butternut
1 Tomino
1 spicchio d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio q.b.
Procedimento:
- Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la zucca tagliata a pezzetti. Fatela insaporire qualche istante e poi aggiungete acqua a più riprese fino a che non si sarà ammorbidita. Una volta pronta frullatela fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- In un’altra padella fate scaldare un giro d’olio e aggiungete uno spicchio d’aglio. Non appena si sarà imbiondito aggiungete anche i chiodini. Fateli cuocere per qualche minuto e poi rimuovete lo spicchio d’aglio e aggiungete il riso.
- Fatelo tostare per un paio di minuti e poi sfumate con il vino bianco.
- Non appena la parte alcolica sarà evaporata aggiungete brodo vegetale o acqua calda a più riprese fino a che la cottura non sarà ultimata.
- A pochi minuti dal termine della cottura aggiungete la crema di zucca.
- Una volta che il riso sarà pronto, spegnete il fornello e aggiungete il tomino tagliato a pezzettini.
- Fatelo squagliare completamente e poi…. correte a tavola che è pronto!
da Stella | Feb 7, 2021 | home destra, Primi piatti
Ogni lunedì la stessa storia…
ti riprometti di mangiare bene ma poi di fronte alle verdure bollite cambi idea e ti fiondi sul primo pacco di merendine che ti capita sotto mano 😭
Ma le cose stanno per cambiare 😍
Ingredienti per due persone:
200 g di Riso nero
200 g di Tonno
150 g di Zucca mantovana
Procedimento:
Lessate il riso partendo da acqua fredda.
Mentre il riso cuoce tagliate la zucca a fette. Irroratela con un filo d’olio e infornatele in forno preriscaldato a 180 per 20/25 minuti.
Non appena la zucca sarà pronta togliete la buccia e frullatela (dovreste ottenere una crema piuttosto densa).
Prima di cuocere il tonno prendete un coppapasta, disponetelo al centro del piatto e aggiungete qualche cucchiaiata di riso. Livellatelo per bene e poi aggiungete anche un bello strato di crema di zucca.
A questo punto tagliate il tonno a cubetti e scottatelo per qualche istante in una padella rovente.
Appoggiatelo sulla crema di zucca, rimuovete il coppapasta e… buon appetito!
da Stella | Feb 7, 2021 | home destra, Primi piatti
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere 🍐👨🏻🌾
Ma soprattutto non fargli sapere quanto sono buoni questi spaghetti @pastarmando con gorgonzola e pere che altrimenti te li finisce tutti lui 😅
Ingredienti per due persone:
200 g Spaghetti Pasta Armando
80 g di Gorgonzola
1 Pera
1 Noce di burro
Procedimento:
Fate fondere una noce di burro in padella e aggiungete le pere tagliate a cubetti. Mentre le lasciate cuocere a fuoco medio, lessate gli spaghetti.
Scolateli al dente direttamente nella padella insieme alle pere e aggiungete il gorgonzola. Aggiungete anche un mestolo di acqua di cottura e fate sciogliere completamente il gorgonzola.
Una volta che l’acqua si sarà ritirata… correte a tavola che è pronto!
da Stella | Gen 23, 2021 | home destra, Primi piatti
Oggi ho preparato queste mezze maniche Pasta Armando con crema di broccoli, alici e pane croccante aromatizzato al basilico e vi straconsiglio di andare a vedere come prepararle nelle mie storie perché sono buonissime 🤤
Ingredienti per due persone:
200 g di Mezze maniche Pasta Armando
350 g Broccoli
8 Filetti di alici sott’olio
Basilico q.b.
50 g Pane
Olio q.b.
Procedimento:
Per prima cosa frullate grossolanamente il pane con il basilico.
Una volta che avrete ottenuto un bel “pangrattato verde”, disponetelo su una teglia, irroratelo con un giro d’olio e infornatelo in forno preriscaldato a 180 gradi per una decina di minuti.
Nel frattempo sbollentate i broccoli. Mentre i broccoli cuociono, fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete le alici. Fatele sciogliere completamente e poi tuffateci i broccoli sbollentati. Fateli insaporire qualche istante e poi frullateli completamente fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Lessate la pasta (vi consiglio di cuocerla nella stessa pentola nella quale avete cotto i broccoli così sarà ancora più saporita).
Scolatela al dente direttamente in padella con la crema di broccoli e e alici e date un’ultima bella mescolata (aggiungendo un goccio d’acqua di cottura qualora la vostra crema dovesse risultare troppo densa).
A questo punto impiattate e aggiungete il pane croccante aromatizzato al basilico e poi correte a divorarla!