Gnocchi viola

Gnocchi viola

Lisci o rigati? Come vi piacciono di più gli gnocchi? 

Mentre ci pensate vi lascio la ricetta di questi viola che a mio avviso sono fighissimi e buonissimi 🤤

Lista della spesa:

  • 1 kg di patate viola
  • 1 uovo
  • 170 g di farina + 30 g per la spianatoia
  • Sale

Procedimento:

  • Lessate le patate viola con tutta la buccia e una volta pronte schiacciatele.
  • Formate la classica fontana, aggiungete l’uovo, la farina e il sale e impastate velocemente fino ad ottenere una palla. Dividetela in porzioni, ricavate dei filoncini e poi formate degli gnocchi grandi circa 2 centimetri. Se vi va rigateli con l’apposito strumento e poi cuoceteli in acqua bollente fino a che non verranno a galla.
  • Io li ho conditi con burro, salvia e pancetta croccante. Con quali condimenti a piacere vi piacerebbe arricchire questi gnocchi?🤤
Paccheri Ripieni di Zucca e Mortadella

Paccheri Ripieni di Zucca e Mortadella

Chi di voi va matto per la mortadella? 🤤

Allora provate questi paccheri il cui ripieno esplode in bocca ad ogni morso! Che ne dite??

Lista della spesa:

– 16 paccheri
– 300 g di zucca violina
– 250 g di ricotta
– 120 g di mortadella
– Sale e olio

Per la panatura:

– Farina
– Uova
– Pangrattato
– Olio di semi per friggere

Procedimento:

– Tagliate la zucca a cubetti, tuffatela in padella con un giro d’olio, aggiungete un goccio d’acqua e cuocetela fino a che non sarà tenera.
– Una volta pronta, fatela raffreddare e poi frullatela con la ricotta. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete dei pezzetti di mortadella.
– Lessate i paccheri e poi farciteli proprio con la crema di zucca.
– Passateli nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e tuffateli in olio di semi ben caldo per un paio di minuti.

Pasta con zucchine e ricotta

Pasta con zucchine e ricotta

Rimane sempre un po’ grumosa vero??

E allora adesso vi dico come rendere la ricotta liscia e cremosa quando la utilizzate per preparare un piatto di pasta

Lista della spesa:

  • 230 g di Spaghettone @pastarmando
  • 5 zucchine
  • 250 g di ricotta
  • 2 lime
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Tagliate le zucchine a rondelle e cuocetele in padella con un giro d’olio e uno spicchio d’aglio fino a che non saranno dorate.
  • Cuocete la pasta.
  • Mentre cuoce mettete la ricotta in una ciotola, aggiungete un pochino dì acqua di cottura fatta intiepidire e lavoratela con un cucchiaio fino a che non sarà liscia.
  • Scolate la pasta nella padella con le zucchine e saltatela qualche istante. Aggiungete la crema di ricotta, mescolate, aggiungete il lime e servite
Spätzle di broccoli

Spätzle di broccoli

“Spatzle” o “spetzle”? Voi avete capito come si pronuncia?

Io ancora no, però ho capito che questa versione con i broccoli è da pauraaaa 🤤

Lista della spesa per 8 persone:

  • 500 g di cime di broccoli
  • 2 bicchieri di latte
  • 4 uova
  • 540 g di farina
  • Noce moscata (facoltativa)
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Lessate i broccoli e una volta pronti frullateli con il latte e un giro d’olio.
  • Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete le uova, la farina, il sale e la noce moscata e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Versate una dose generosa di impasto nell’apposito strumento o in uno schiacciapatate e lasciatelo cadere nell’acqua bollente.
  • Quando gli spatzle verranno a galla scolateli e conditeli come preferite.
Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca

 

Secondo te la zucca con quale ingrediente sta particolarmente bene?

Per me con il guanciale, motivo per cui l’ho utilizzato per condire questi gnocchi fatti senza patate e senza fare i rotolini 😍

Lista della spesa:

– 600 g di zucca
– 250 g di farina
– 2 tuorli
– 80 g di parmigiano
– Sale

Per il condimento:
– Guanciale
– Parmigiano (e acqua calda per fare la crema)

Procedimento:

– Lessate la zucca o in alternativa cuocetela in padella o al vapore. Una volta pronta fatele intiepidire e poi frullatela.
– In una ciotola mettete la purea di zucca, la farina, il sale, i tuorli e il parmigiano e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti. Non vi preoccupate se il composto sarà appiccicoso, è proprio così che deve essere. Trasferitelo in una sac a poche, tagliate la punta e poi formate gli gnocchi lasciandoli cadere direttamente nell’acqua bollente.
– Quando verranno a galla scolateli e conditeli come preferite. Io ho optato per guanciale croccante e una cremina di parmigiano.

Spaghetti di patate

Spaghetti di patate

No, NON è pasta e dunque no, NON è una carbonara. Ma per un attimo ci avevi creduto vero? 😁

Sono spaghetti di patate!

Lista della spesa per 2 persone:

  • 3 patate
  • 3 tuorli
  • 70 g di pecorino grattugiato finemente
  • 110 g di guanciale
  • Sale e Pepe

Procedimento:

  • Tagliate le patate a spaghetto con l’apposito strumento e immergetele in acqua fredda per una mezz’ora.
  • Nel frattempo tagliate il guanciale a listarelle e cuocetelo a fuoco basso fino a che non risulterà croccante.
  • Sbattete i tuorli con il pecorino. Otterrete una crema piuttosto densa alla quale dovrete aggiungere qualche cucchiaiata del grasso rilasciato in cottura dal guanciale.
  • Cuocete gli spaghetti di patate in acqua caldissima (ma non bollente) per 5/6 minuti e poi saltateli qualche istante nella padella con il guanciale.
  • Fuori dal fuoco aggiungete la crema di tuorli, mescolate velocemente aggiungendo un goccio d’acqua se necessario, impiattate, aggiungete il pepe e ta taaaan!