Spaghettoni con pesto di pistacchi e cozze

Spaghettoni con pesto di pistacchi e cozze

Oggi abbiamo deciso di cimentarci con un primo da urlo: SPAGHETTONI CON PESTO DI PISTACCHI E COZZE 🤤

A noi hanno fatto letteralmente impazzire quindi qui sotto vi lasciamo la lista della spesa da salvare nel caso voleste provarli anche voi ā˜ŗļø

Lista della spesa šŸ‘©šŸ¼ā€šŸ³

– 200 g di Spaghettoni

– 50 g di pistacchi

– Granella di pistacchio q.b.

– 500 g di cozze

– 1 spicchio d’aglio

– Sale e Olio

Procedimento:

– Fate scaldare un giro d’olio in padella con uno spicchio d’aglio, aggiungete le cozze e fatele cuocere fino a che non si apriranno.

– Sbollentate i pistacchi, asciugateli e frullateli con un giro d’olio e qualche mestolo dell’acqua che le cozze avranno rilasciato in cottura. Mi raccomando, filtratela prima di aggiungerla.

– Cuocete la pasta.

– Scolatela al dente e fatela insaporire in padella con il pesto di pistacchi, aggiungendo acqua di cottura se necessario.

– Aggiungete le cozze, mescolate qualche istante e poi impiattate e aggiungete della granella di pistacchio.

Barchette di melanzane

Barchette di melanzane

Fin che la barca va, la lasci andare? SƬ, ma nella panza šŸ˜‹

Non lasciatevi scappare queste barchette di melanzane super buone e filanti 🤩
Goduria ad ogni boccone! 🤤
La ricetta qui sotto šŸ‘‡

INGREDIENTI:

– 1 melanzana

– 100 ml di passata di pomodoro

– 100 g di mozzarella

– erbe aromatiche q.b.

– sale grosso q.b.

– olio q.b.

PROCEDIMENTO:

– Spaccate la melanzana a metĆ  e incidete la polpa in superficie formando dei rombi.

– Adagiatela su una teglia, irroratela con un giro d’olio e cuocetela in forno ventilato a 180 gradi per 35/40 minuti.

– Poi conditela con della passata di pomodoro, della mozzarella strizzata bene, un trito di erbe aromatiche e infornatela nuovamente per 5 minuti.

Melanzane ripiene

Melanzane ripiene

Io ne mangerei 18 di queste melanzane ripiene šŸ˜…
Per fortuna che sono buonissime anche fredde! šŸ†šŸ¤¤

Se volete provare a rifarle, salvate la ricetta… sono certa che se le proverete verrĆ  voglia di mangiarne 18 anche a voi šŸ™ˆšŸ˜

Lista della spesa per 2 persone:

– 2 melanzane

– 100 g di passata di pomodoro

– 80 g di provola (o scamorza)

– 40 g di parmigiano

– Basilico

– Sale e olio

Procedimento:

– Lavate le melanzane, tagliate una fetta spessa circa 3 centimetri e poi scavatele.

– Adagiate le melanzane su una teglia, irroratele con un filo d’olio e cuocetele in forno preriscaldato a 180 gradi per una trentina di minuti.

– Nel frattempo, tagliate le fette di melanzane e l’interno delle stesse a dadini e cuocetele in padella con un giro d’olio fino a che non risulteranno dorate.

– Riempite le melanzane cotte in forno con qualche cucchiaiata di melanzane cotte in padella, del pomodoro, della provola e una spolverata di parmigiano e ripetete fino ad arrivare al bordo superiore.

– Infornate nuovamente per 5 minuti e… buon appetito ā˜ŗļø

Pizza Margherita

Pizza Margherita

Per farla NON serve l’impastatrice e vi assicuro che se ce l’ho fatta io (che sono notoriamente una schiappa) potete farcela anche voi 🤩

E allora che aspettate a salvare la ricetta e i trucchetti che trovate qui sotto? Vedrete che le vostre verranno ancora più belle delle mie šŸ˜

Lista della spesa per 8 pizze tondešŸ‘©šŸ¼ā€šŸ³

– 1 kg di farina W 290 (o, in alternativa, W 260)

– 650 ml di acqua FREDDA

– 2 g di lievito di birra fresco

– 25 g di sale

Procedimento:

– Mettete la farina, l’acqua e il lievito sciolto in un dito d’acqua in una ciotola e mescolate con un cucchiaio per una decina di minuti.

– Poi aggiungete il sale, mescolate fino a che non sarĆ  del tutto incorporato e mettete l’impasto a riposare per 20 minuti coperto da un canovaccio.

– Fate due pieghe di rinforzo e poi mettete in frigo a maturare per 24 ore.

– Trascorse le 24 ore, rovesciate l’impasto su un piano e ricavate 8 palline.

– Fate qualche piega per dare forza alle palline, copritele e fatele lievitare a temperatura ambiente per 3 ore.

– Riprendete le palline, stendetele con l’aiuto della semola e sbizzarritevi con il condimento.

Quello che ho imparato ĆØ che sono 2 le cose che fanno la differenza.

La prima ĆØ la farina (che deve essere ā€œdi forzaā€) 🌾 La seconda ĆØ la manualitĆ !

Pasta con polvere di olive nere

Pasta con polvere di olive nere

8 minuti esatti. Ecco il tempo che ci vuole per preparare questa super pasta! ƈ buonissima anche fredda quindi, visto che si schiatta, ĆØ perfetta no? šŸ˜

Lista della spesa šŸ‘©šŸ¼ā€šŸ³

– 220 g di tortiglioni integrali Bio @pastarmando

– 130 g di pomodori semi-secchi

– 40 g di parmigiano

– 40 g di polvere di olive nere

– Sale e Olio

Procedimento:

– Cuocete la pasta.

– Mentre cuoce frullate i pomodori semi secchi con il parmigiano e un giro d’olio.

– Trasferite la crema in padella e aggiungete dell’acqua di cottura.

– Scolateci dentro la pasta, fatela insaporire mescolando bene e poi impiattate e aggiungete la polvere di olive nere.

Brioche

Brioche

Chi vuole una brioche col tuppo? šŸ˜
Però per cambiare le ho fatte salate! Se pensate possa andare bene lo stesso, salvate la ricetta che trovate qui sotto e correre a rifarle šŸ˜

Lista della spesa per 6 brioche šŸ‘©šŸ¼ā€šŸ³

– 350 g di farina 0

– 120 ml di latte

– 1 uovo

– 70 g di burro

– 1 cucchiaino di sale

– 8 g di lievito di birra fresco

– 1 tuorlo per spennellare

– 120 g di provola o scamorza

– 120 g di prosciutto cotto

Procedimento šŸ‘©šŸ¼ā€šŸ³

– Lavorate la farina con il lievito sciolto nel latte appena tiepido e l’uovo per un paio di minuti. Poi aggiungete il burro e il sale e impastate ancora per 5 minuti.

– Formate una palla e mettetela a riposare per 2 ore.

– Trascorse le 2 ore, dividete il panetto in 6 filoncini grandi da 80 g e 6 piccoli da 20 g.

– Stendete i filoncini grandi, metteteci al centro il formaggio tagliato a pezzetti, un po’ di prosciutto cotto, richiudete e formate delle palline.

– Formate delle palline anche con i filoncini piccoli e poi adagiatele sopra le palline grandi e lasciate lievitare ancora per 1 oretta.

– A questo punto spennellate le brioche con del tuorlo sbattuto e cuocetele in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti.