da Stella | Feb 7, 2021 | home destra, Secondi Piatti
Sapete che per far arrotolare il calamaro durante la cottura c’è un trucco? 👩🏼🍳
Me l’ha svelato oggi Daniele, lo chef di @satiro_vino_e_cucina 😍
Volete sapere anche voi qual è? 😊
Ingredienti per due persone:
2 Calamari
2 Patate viola
250 g di Zucca
Olio evo q.b.
Procedimento:
Tagliate le patate a fettine sottilissime. Disponetele su una teglia, irroratele con un giro d’olio e infornatele a 180 gradi per 20/25 minuti.
Nel frattempo fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la zucca tagliata a piccoli cubetti. Cuocetela per 10 minuti a fuoco vivace.
Una volta che la zucca e le patate saranno pronte, dedicatevi alla preparazione dei calamari. Apriteli e poi praticate delle incisioni prima in un verso e poi nell’altro in modo da formare dei rombi.
Fate scaldare un giro d’olio in padella e quando sarà rovente mettete a cuocere il calamaro dalla parte dei ”rombi”. Dopo un paio di minuti giratelo e punzecchiate i bordi. Vedrete che come per magia si arriccerà.
Adagiate il calamaro sulla dadolata di zucca e servitelo accompagnato alle patate viola!
da Stella | Feb 7, 2021 | home destra, Secondi Piatti
Stanchi del solito hamburger ipercalorico? 🍔
Questo che vedete è senza carne, senza uova, senza pane e pure senza farina 🤩
Ingredienti per 2/3 hamburger:
4 Patate
40 g di parmigiano
Pangrattato q.b.
40 g di Provola affumicata
Procedimento:
Lessate le patate. Una volta che si saranno leggermente intenerite, scolatele e fatele intiepidire. Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Conditele con un filo d’olio e poi aggiungete il parmigiano e amalgamate per bene gli ingredienti.
Oliate leggermente un piatto piano, adagiatevi un coppapasta (oliato anch’esso) e formate i vostri hamburger. Riponeteli in frigo per una mezz’oretta e poi impanate il bordo.
Fate scaldare un giro d’olio in padella e quando sarà ben caldo, mettete a cuocere gli “hamburger”.
Fateli cuocere a fiamma vivace per 5/6 minuti e poi girateli e fateli cuocere ancora fino a che non avranno fatto una bella crosticina anche sull’altro lato.
A questo punto adagiate qualche fettina di provola sugli “hamburger” e quando si sarà squagliata… correte a divorarli!
da Stella | Gen 23, 2021 | home destra, Secondi Piatti
Oh, io ci ho provato a rifare le crocchette di bollito che ho mangiato qualche settimana fa da Antica Fonderia🙈
Ma la verità è che sarà che la chef Alba Esteveruiz è decisamente più brava di me, sarà che lei ha utilizzato una emulsione di tuorlo e io una crema di zucca, sarà che lei ha aggiunto il pata negra e io no, ma le sue erano tutta un’altra storia (e basta scorrere le foto per rendersene conto) 😅
Ingredienti per 12 crocchette:
600 g di carne per bollito
2 uova
20 g di pane
Latte q.b.
Pangrattato croccante q.b.
30 g di parmigiano
Sedano e carota
Procedimento:
Fate bollire la carne con il sedano e la carota per circa 3 ore. La carne deve bollire a fuoco basso altrimenti diventerà stoppacciosa.
Una volta pronta sminuzzatela con il coltello.
Mettetela in una ciotola e aggiungete il pane bagnato nel latte e ben strizzato e il parmigiano grattugiato.
Impastate bene e poi formate delle polpette. Tuffatele nell’uovo sbattuto e poi rotolatele nel pangrattato.
Friggete le crocchette in olio di semi bollente fino a che non diventeranno dorate e croccanti (se siete a dieta potete tranquillamente cuocerle in forno per una ventina di minuti).
Buon appetito!
da Stella | Gen 23, 2021 | home destra, Secondi Piatti
🎶5 minuti solo 5 vedrai 🎶
Così recitava un noto spot pubblicitario. Ma per innamorarsi di queste frittelline (non fritte) di zucchine con salmone affumicato e stracciatella, di minuti ce ne vorranno molti di meno…scommettiamo? 😍
Ingredienti per 4/5 frittelle:
2 uova
4 cucchiai di parmigiano
4 zucchine
50 g di Stracciatella
80 g Salmone affumicato
10 cucchiai di pangrattato
Procedimento:
In una ciotola capiente mettete le zucchine grattugiate con una grattugia a fori larghi. Aggiungete le uova e mescolate bene.
Aggiungete anche il parmigiano e il pangrattato un po’ alla volta.
Quando gli ingredienti saranno tutti amalgamati, scaldate un giro d’olio e quando sarà ben caldo disponete un coppapasta al centro della padella e riempitelo fino a metà con il composto. Se non doveste avere il coppapasta non preoccupatevi. Potete tranquillamente fare le frittelline e anche se non saranno perfettamente tonde saranno ugualmente buonissime.
Fate cuocere la frittella per 4/5 minuti, rimuovete delicatamente il coppapasta e giratela sull’altro lato. Fatela cuocere ancora per qualche minuto e poi passate ad impiattare.
Disponete la frittella al centro del piatto da portata e poi aggiungete qualche fettina di salmone e un pò di stracciatella. Ricoprite con un’altra frittella e aggiungete ancora un pochino di stracciatella e il salmone!
da Stella | Gen 23, 2021 | home destra, Secondi Piatti
Già vi manca andare a cena fuori? 😭
E allora improvvisatevi chef 👩🏼🍳
Vedrete che vi basteranno una manciata di carote, un po’ di zucca, qualche capasanta e una grattugiata di tartufo per creare un piatto da ristorante stellato⭐️👩🏼🍳
E vedrete che alla fine del pasto i vostri parenti vi chiederanno pure il conto 😜
Ingredienti per due persone:
6 Capesante
3 Carote
1 Scalogno
Tartufo q.b.
150 g di Zucca butternut
Procedimento:
Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete lo scalogno tagliato sottilmente. Non appena si sarà dorato aggiungete la zucca e le carote tagliate a pezzetti.
Fate insaporire qualche istante e poi aggiungete acqua calda a più riprese fino a che la zucca e le carote non si saranno intenerite.
Una volta pronte, frullatele completamente.
Mettete un pezzetto di burro in una padella ben calda e quando si sarà fuso aggiungete le capesante. Fatele cuocere per 1 o 2 minuti al massimo e poi giratele sull’altro lato e fatele cuocere ancora per un minuto.
Posizionate qualche cucchiaiata di vellutata di zucca e carote al centro del piatto da portata, adagiateci sopra le capesante scottate e aggiungete tartufo a volontà!
da Stella | Dic 30, 2020 | home destra, Ricette, Secondi Piatti
Hey voi che odiate la zucca, potreste non odiare anche me?? 🙈
Lo so che in questo periodo siete bombardati di ricette che la vedono protagonista, ma in queste tenerissime polpette non c’è solo lei! Ci sono anche le patate americane e una cremina di parmigiano che è la fine del mondo 🤤
Quindi vi chiedo una cortesia…visto che è ben camuffata, potreste darle almeno una chance? 🙏🏼😁
Ingredienti per 8/10 polpette:
350 g di patate dolci
200 g di zucca
1 uovo
50 g di parmigiano
Pangrattato q.b.
Procedimento:
- Tagliate la zucca e le patate a pezzettoni, disponetele in una teglia (senza aggiunta di olio) e infornatele a 180 gradi per 20/25 minuti.
- Una volta pronte, fatele intiepidire e frullatele con l’uovo e il parmigiano.
- Mettete l’impasto a riposare in frigo per una ventina di minuti e poi formate delle polpette e rotolatele nel pangrattato.
- Disponete le polpette su una teglia, irroratele con un filo d’olio e infornatele in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti.
- Una volta tirate fuori dal forno correte a tavola a divorarle 🤤