Pizzette di riso filanti

Pizzette di riso filanti

Oggi prepariamo un piatto sfiziosissimo e filantissimo, Pizzette di riso filanti ❤️

Come sempre, la ricetta è qui sotto 👇

 

👨‍🍳 INGREDIENTI (per 4 pizzette)

-400 g di Riso

– 600 g di Passata di pomodoro

– 120 g di Provola (o scamorza)

– Pangrattato q.b.

– 80 g di Parmigiano

– Basilico q.b.

 

PROCEDIMENTO:

– Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la passata di pomodoro 🍅

– Aggiungete anche il basilico e non appena la passata inizierà a sobbollire tuffateci dentro il riso. Fatelo insaporire qualche istante e poi aggiungete acqua calda salata a più riprese e mescolate di tanto in tanto fino a che la cottura non sarà ultimata 🍚

– Non appena il riso pronto, aggiungete il parmigiano grattugiato e fatelo intiepidire 🧀

– Adagiate un foglio di carta forno su un piatto piano e cospargetelo di pangrattato. Posizionateci sopra un coppapasta, riempitelo fino a metà con il riso, aggiungete la provola tagliata a pezzettini e richiudete con un altro strato di riso. Livellate bene con il dorso del cucchiaio e poi sfilate il coppapasta e spolverizzate con un altro po’ di pangrattato 👩🏼‍🍳

– Una volta che avrete preparato tutte le “pizzette” di riso, mettetele a riposare in frigo per 30 di minuti

– Trascorso il tempo indicato, riprendete le “pizzette” e cuocetele in una padella ben calda con un giro d’olio. Non appena si sarà formata una bella crosticina, girate le “pizzette” e cuocetele per altri 5/6 minuti

Caesar Salad

Caesar Salad

Oggi vi ho preparato un’insalata a modo mio.
Segnatevi la ricetta perché questa Caesar Salad al contrario è una bombaaaaa 🤤

 

Lista della spesa per 4 cestini 👩🏼‍🍳

– 120 g di parmigiano grattugiato

– 100 g di petto di pollo

– 50 g di crostini di pane

– 50 g di lattuga romana

– Salsa Caesar

– Sale e olio

 

Procedimento 👩🏼‍🍳

– Fate scaldare una padella, versate al centro 3 cucchiai di parmigiano grattugiato e formate un cerchio aiutandovi con il dorso di un cucchiaio 🥄

– Fate sciogliere il formaggio per qualche minuto, poi, mentre la cialda è ancora calda e morbida, sollevatela e adagiatela su uno stampino capovolto (o su un bicchiere)🧀

– Mentre il cestino raffredda, tagliate il pollo a fettine e cuocetelo in padella con un filo d’olio 🍗

– A questo punto capovolgete i cestini e riempiteli con la lattuga romana, il pollo tagliato a pezzettini e i crostini di pane bruscati 🥖

– Aggiungete salsa Caesar a volontà e…. buon appetito 🤤

Cestini di zucca e speck

Cestini di zucca e speck

Quanto è facile preparare questi cestini ripieni di zucca e speck da 1 a 10?? UNDICI🤩

Come al solito, vi lascio la lista della spesa da salvare insieme al procedimento 😍

 

Lista della spesa per 4 cestini👩🏼‍🍳

– 300 g di Pronti Sani Armando (che per chi non lo sapesse sono leggerissimi mix a base di grano cotti al vapore! Una specialità in casa @pastarmando 😍)

– 1 uovo

– 60 g di parmigiano grattugiato

– 200 g di zucca

– 80 g di speck

– Sale e olio

 

Procedimento:

-Mettete i Pronti e Sani “grano e ceci” @pastarmando in una ciotola.

-Aggiungete l’uovo, il parmigiano grattugiato e mescolate per far amalgamare bene
gli ingredienti.

-Mettete il composto in degli stampini precedentemente imburrati e fatelo aderire
bene alle pareti in modo da formare tanti piccoli cestini.

-Una volta che li avrete preparati tutti cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per
15/20 minuti.

-Mentre i cestini cuociono fate scaldare un giro d’olio in padella. Aggiungete la zucca
tagliata a cubetti e lasciatela cuocere per 15 minuti (aggiungendo un goccio d’acqua
se necessario).

-Ad un minuto dal termine della cottura aggiungete anche lo speck e impiattate
riempendo i vostri cestini.

Omelette soufflè alla zucca

Omelette soufflè alla zucca

Chi si tuffa su questa omelette soufflé alla zucca? È più soffice di una nuvola ed è pure facilissima da preparare! 😍☁️

 

Lista della spesa per 2 omelette 👩🏼‍🍳

3 uova

150 g di zucca

100 g di Salmone affumicato

100 g Philadelphia

Una noce di burro (o, in alternativa, olio)

 

Procedimento 👩🏼‍🍳

– Tagliate la zucca a fettine e cuocetela in padella con un filo d’olio per una quindicina di minuti 🎃

– Separate i tuorli dagli albumi 🥚

– Montate gli albumi a neve fermissima ☁️

– Poi frullate i tuorli con la zucca, incorporateli agli albumi e mescolate delicatamente per non smontarli

– Fate fondere una noce di burro in padella, versateci metà del composto e distribuitelo uniformemente

– Cuocete per 7/8 minuti e poi farcite l’omelette con Philadelphia e salmone affumicato 🤤

– Richiudete, se volete tagliate a metà e… correte a divorarla 😊

Tortino rustico con salmone e zucchine

Tortino rustico con salmone e zucchine

Volete imparare a fare un intreccio perfetto e rendere le vostre torte rustiche molto ma molto più carine?
Allora salvate la lista della spesa e il procedimento, che sono semplicissime da preparare!

 

 

Lista della spesa per 5 tortine 👩🏼‍🍳

– 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda

– 120 g di mozzarella per pizza

– 100 g di salmone affumicato

– 1 zucchina

– 1 uovo

 

Procedimento 👩🏼‍🍳

– Stendete un rotolo di pasta sfoglia e, con l’aiuto di un coppapasta, ricavatene dei dischi 👩🏼‍🍳

– Rivestite degli stampini precedentemente imburrati e poi farcite le tortine con qualche fettina di mozzarella, qualche pezzetto di salmone affumicato e delle zucchine crude tagliate a julienne (oppure con con quello che preferite) 🥒

– Prendete un altro rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo a striscioline dello spessore di circa 1 centimetro 📏

– Adagiate le striscioline sulla tortina in orizzontale, poi alzate la prima e la terza striscia, adagiate un’altra strisciolina in verticale e richiudete. Ora alzate la seconda e la quarta, mettete un’altra strisciolina in verticale e richiudete di nuovo. Andate avanti seguendo lo stesso ordine fino a che non avrete ricoperto tutta la tortina👩🏼‍🍳

– Spennellate le tortine con dell’uovo sbattuto e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per 15/18 minuti.

Polpette con gamberi e zucchine

Polpette con gamberi e zucchine

L’abbinamento gamberi e zucchine non delude mai vero?? 🤩

Pensate allora quanto possono essere speciali queste polpette! Sono LEGGERISSIME, TENERISSIME e BONE da morí 🤤

Lista della spesa e procedimento qui sotto😊

 

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 400 g di gamberi

– 4 zucchine

– 1 uovo

– 50 g di mollica di pane

– 4 cucchiai di pangrattato per l’impasto

– Pangrattato per la panatura

 

Procedimento:

Oggi con il robot da cucina wifi di masterprobycarlocracco prepariamo delle
tenerissime polpette di gamberi e zucchine e anche una vellutata che servirà per
l’impiattamento.

-Tagliate a metà le zucchine, mettetele nel contenitore in acciaio del robot da cucina
wifi e avviate la funzione “trita”. Tempo pochi secondi e le zucchine saranno
perfettamente tritate.

-Togliete la lama tritatutto, prelevate metà delle zucchine e mettetele in una ciotola.

-Inserite la lama miscelatrice, aggiungete un giro d’olio e un mestolo d’acqua e fate
cuocere le zucchine a 80 gradi per 10 minuti.

-Nel frattempo inserite il vassoio per la cottura al vapore e mentre le zucchine
cuociono fate cuocere anche i gamberi.

-A questo punto tagliate a pezzettini i gamberi cotti al vapore, metteteli nella ciotola
con le zucchine, aggiungete l’uovo, il pane e il pangrattato e amalgamate bene.

-Formate delle polpette e passatele nel pangrattato. Disponetele poi su un teglia e
cuocetele in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti.

-Mentre le polpette cuociono preparate la vellutata di zucchine. Vi basterà inserire di
nuovo la lama tritatutto e tritare per pochi secondi.

-Impiattate le polpette adagiandole sulla vellutata di zucchine.