da Stella | Feb 21, 2021 | home destra, Primi piatti, Ricette
Radicchio, speck e noci è l’unico “triangolo amoroso” che vorrei 🤤
E secondo voi, con una cofana di questi gnocchi che si preparano in meno di 10 minuti, riuscirei a convincere anche Renato Zero a cantare “IL TRIANGOLO SI!”?🕺🏻
Ingredienti per due persone:
400 g di Gnocchi
200 g di radicchio Radicchio
80 g di Speck
60 g di noci
Olio evo q.b.
Procedimento:
- Tagliate lo speck a listarelle e mettetelo a rosolare in padella senza aggiunta di grassi. Quando sarà diventato leggermente croccante spegnete il fornello e tenetelo da parte.
- Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete il radicchio tagliato a pezzetti. Fatelo cuocere a fiamma vivace per 5 minuti girando di tanto in tanto.
- Lessate gli gnocchi e scolateli non appena verranno a galla mettendoli direttamente nella padella con il radicchio. Fateli insaporire qualche istante, poi aggiungete anche lo speck, date una bella mescolata e spegnete il fornello.
- Aggiungete una bella manciata di noci tritate e…. buon appetito 🙂
da Stella | Feb 21, 2021 | Antipasti, home destra
Per vedere cosa c’è dentro questo tenerissimo “cordon bleu” di broccoli ti basta leggere la ricetta qui sotto 🤤
Per vedere quanto è facile realizzarlo invece ti basta andare a vedere le mie storie su Instagram🤩
E per scoprire quanto è buono….beh non ti resta che prepararlo subito 🤤
INGREDIENTI per 2/3 cordon bleu di broccoli:
350 g di broccoli siciliani
40 g di prosciutto cotto
30 g di provola
50 g di parmigiano
Pangrattato q.b.
Olio q.b.
Procedimento:
- Lessate i broccoli in abbondante acqua salata. Non appena si saranno inteneriti scolateli benissimo e schiacciateli con una forchetta.
- Fateli raffreddare, poi aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate per bene.
- Appoggiate un foglio di carta forno su un piatto piano e cospargetelo di pangrattato.
- Disponete un coppapasta sul piatto e iniziate a formare i “cordon bleu”. Cominciate mettendo qualche cucchiaiata di broccoli all’interno del coppapasta e proseguite aggiungendo qualche pezzettino di provola e una fetta di prosciutto. Da ultimo aggiungete altri broccoli e livellate per bene con il dorso del cucchiaio.
- Rimuovete il coppapasta e riponete i “cordon bleu” in frigo per un’oretta.
- Trascorso il tempo indicato, riprendete i “cordon bleu”, passateli velocemente nel pangrattato anche sull’altro lato e cuoceteli in una padella ben calda con un giro d’olio. Quando i “cordon bleu” avranno fatto una bella crosticina girateli sull’altro lato e fateli cuocere ancora per 4/5 minuti, coprendoli con un coperchio in modo che si cuociano anche all’interno.
Buon appetito!
da Stella | Feb 21, 2021 | Dolci, home destra
INGREDIENTI:
Per le coppette:
200 g di biscotti al cacao
80 g di burro
Per la crema:
3 tuorli
60 g di zucchero
500 ml di latte
40 g di farina
Procedimento:
- Frullate finemente i biscotti e trasferiteli in una ciotola.
- Fate fondere il burro a fuoco dolcissimo, fatelo intiepidire e poi versatelo sui biscotti. Mescolate per bene fino a che gli ingredienti non saranno amalgamati.
- Prendete degli stampini monoporzione e “foderateli” con il composto, facendolo aderire bene alle pareti.
- Riponete le “coppette biscotto” in frigo per almeno 1 ora.
- Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema. In una ciotola mettete i tuorli con lo zucchero e sbatteteli con una frusta a mano.
- Non appena il composto sarà diventato liscio ed omogeneo aggiungete la farina e mescolate per amalgamare bene.
- In un pentolino portate quasi ad ebollizione il latte (e se volete aromatizzate o con una bacca di vaniglia o della scorza di limone).
- Versate il composto di tuorli e zucchero nel latte caldo e mescolate di continuo a fuoco dolce in modo che non si formino grumi.
- Lasciate cuocere finché la crema non si sarà addensata. Il tempo di cottura varia a secondo di quanto la volete densa. Io ad esempio la volevo piuttosto liquida, quindi l’ho cotta una decina di minuti.
- Lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente e poi copritela con della pellicola trasparente, da applicare direttamente a contatto con la crema: questa semplice operazione impedirà la formazione della pellicina opaca in superficie, lasciando la vostra preparazione chiara e lucida.
- A questo punto tirate fuori dal frigo le coppette biscotto, riempitele con una dose generosa di crema e…. correte a divorarle 🙂
da Stella | Feb 7, 2021 | Antipasti, home destra
Sapete che si chiama supplì “al telefono” perché all’interno nasconde un filo di mozzarella super filante che ricorda appunto la cornetta di un telefono? 🤤📞
E sapete che per far filare la mozzarella c’è un trucco semplicissimo, ma fondamentale? 👩🏼🍳
Ingredienti per 6/8 supplì:
100 g di riso arborio
150 g di passata di pomodoro
30 g di parmigiano
2 uova
1 fiordilatte
Pangrattato q.b.
Farina q.b.
Sedano e carota
Olio di semi q.b.
Procedimento:
Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete il sedano e la carota tagliati a piccoli pezzettini. Fateli rosolare per qualche minuto e poi aggiungete la passata di pomodoro. Fatela cuocere a fuoco basso per una decina di minuti e poi tuffateci dentro il riso.
Lasciatelo cuocere a fuoco lento, girandolo spesso e aggiungendo acqua calda o brodo a più riprese fino a che la cottura non sarà ultimata.
Una volta pronto spegnete il fornello e lasciatelo raffreddare completamente.
Non appena il riso si sarà freddato aggiungete il parmigiano, mescolate e cominciate a formare i supplì.
Mettete un po’ di riso sul palmo di una mano, disponete al centro un pezzetto di mozzarella ben strizzata e ricoprite con un altro po’ di riso.
Date ai vostri supplì una forma ovale e poi rotolateli nella farina. Tuffateli nelle uova sbattute e infine passateli nel pangrattato.
Una volta che avrete preparato tutti i supplì, tuffateli in olio di semi bollente fino a che non risulteranno dorati e croccanti.
Se volete essere certi che la vostra mozzarella fili, lasciateli riposare e intiepidire qualche minuto e poi friggeteli una seconda volta giusto per qualche istante.
E ora… siete pronti a “rispondere al telefono”?
da Stella | Feb 7, 2021 | home destra, Secondi Piatti
Sapete che per far arrotolare il calamaro durante la cottura c’è un trucco? 👩🏼🍳
Me l’ha svelato oggi Daniele, lo chef di @satiro_vino_e_cucina 😍
Volete sapere anche voi qual è? 😊
Ingredienti per due persone:
2 Calamari
2 Patate viola
250 g di Zucca
Olio evo q.b.
Procedimento:
Tagliate le patate a fettine sottilissime. Disponetele su una teglia, irroratele con un giro d’olio e infornatele a 180 gradi per 20/25 minuti.
Nel frattempo fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la zucca tagliata a piccoli cubetti. Cuocetela per 10 minuti a fuoco vivace.
Una volta che la zucca e le patate saranno pronte, dedicatevi alla preparazione dei calamari. Apriteli e poi praticate delle incisioni prima in un verso e poi nell’altro in modo da formare dei rombi.
Fate scaldare un giro d’olio in padella e quando sarà rovente mettete a cuocere il calamaro dalla parte dei ”rombi”. Dopo un paio di minuti giratelo e punzecchiate i bordi. Vedrete che come per magia si arriccerà.
Adagiate il calamaro sulla dadolata di zucca e servitelo accompagnato alle patate viola!
da Stella | Feb 7, 2021 | home destra, Secondi Piatti
Stanchi del solito hamburger ipercalorico? 🍔
Questo che vedete è senza carne, senza uova, senza pane e pure senza farina 🤩
Ingredienti per 2/3 hamburger:
4 Patate
40 g di parmigiano
Pangrattato q.b.
40 g di Provola affumicata
Procedimento:
Lessate le patate. Una volta che si saranno leggermente intenerite, scolatele e fatele intiepidire. Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Conditele con un filo d’olio e poi aggiungete il parmigiano e amalgamate per bene gli ingredienti.
Oliate leggermente un piatto piano, adagiatevi un coppapasta (oliato anch’esso) e formate i vostri hamburger. Riponeteli in frigo per una mezz’oretta e poi impanate il bordo.
Fate scaldare un giro d’olio in padella e quando sarà ben caldo, mettete a cuocere gli “hamburger”.
Fateli cuocere a fiamma vivace per 5/6 minuti e poi girateli e fateli cuocere ancora fino a che non avranno fatto una bella crosticina anche sull’altro lato.
A questo punto adagiate qualche fettina di provola sugli “hamburger” e quando si sarà squagliata… correte a divorarli!