Anelli di cipolla

Anelli di cipolla

Anelli di cipolla fritti con un cuore filante ❤️

Una ricetta che non ha bisogno di molte parole, ma solo di molte porzioni.

La ricetta è qui sotto insieme al procedimento👇

 

👨‍🍳 INGREDIENTI (per 3 porzioni)

 2 cipolle

 60 g di provola

 2 uova
– q.b. Farina

– q.b. Pangrattato

– q.b. Olio di semi per friggere

 

PROCEDIMENTO:

– Spellate le cipolle e tagliatele a fette spesse circa 2 centimetri.

– Dividete gli anelli di ogni fetta facendo attenzione a non romperli, poi mettetene uno piccolino dentro uno più grande e tra i 2 mettete alcune fettine di provola.

– Quando li avrete preparati tutti, passateli  nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.

– Friggete gli anelli in olio di semi bollente fino a che non risulteranno dorati e croccanti.

Cotolette di pancarrè

Cotolette di pancarrè

Quello che so è che sono SENZA olio e si preparano in meno 10 minuti. Quello che non so è se chiamarle “cotolette”, “medaglioni” o “cordon bleu” filanti di pancarrè.

 

Lista della spesa per 4 “cotolette” 👩🏼‍🍳

– 8 fette di pancarrè

– 80 g di provola

– 80 g di prosciutto cotto

– 2 uova

– Pangrattato di mais (o pangrattato classico)

 

Procedimento 👩🏼‍🍳

– Prendete le fette di pancarrè e, con l’aiuto di un coppapasta, ricavatene dei dischi 👩🏼‍🍳

– Sulla metà di essi mettete una fettina di provola e una fettina di prosciutto cotto. Richiudete con un altro disco di pancarrè e fate una leggera pressione sui bordi in modo da sigillarli 🍞

– Passate le “cotolette” nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato di mais 🥚

– Cuocetele in friggitrice ad aria per 6/7 minuti e poi, se volete renderle più carine, servitele con un po’ di passata di pomodoro, una spolverata di parmigiano e una fogliolina di basilico 🌿

Cannoli di pasta phyllo ripieni di crema di zucca e robiola

Cannoli di pasta phyllo ripieni di crema di zucca e robiola

Non ho mai fumato una sigaretta in vita mia… però di sigari di pasta phyllo ne ho mangiati in quantità industriale 🤤

Salvate la lista delle spesa che trovate qui sotto e il procedimento😊

 

Lista della spesa per 6 cannoli 👩🏼‍🍳

– 2 fogli di pasta fillo

– 250 g di zucca

– 100 g di robiola

– Sale e olio

 

Procedimento:

-Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la zucca tagliata a cubetti.

-Fatela cuocere per una quindicina di minuti e poi fatela intiepidire e frullatela con la
robiola fino ad ottenere una crema liscia e piuttosto compatta.

-Tagliate un foglio di pasta phyllo in rettangoli di circa 10×20 cm.

-Sovrapponete due rettangoli e arrotolateli su uno stampino da cannolo
precedentemente imburrato. Spennellate la pasta phyllo con un filo d’olio e
infornate i cannoli in forno preriscaldato a 180 gradi per 5/7 minuti (o fino a che la
pasta non risulterà dorata e croccante).

-Una volta che i cannoli saranno proti sfilateli delicatamente dagli stampini. Farciteli
con la crema di zucca e impiattate.

Arancini

Arancini

Salvate la lista della spesa che trovate qui sotto insieme al procedimento spiegato passo passo.

 

Lista della spesa per 6/7 Arancini 👩🏼‍🍳

– 500 g di riso vialone nano

– 1,2 l di acqua

– 1 bustina di zafferano

– 30 g di burro

– 100 g di caciocavallo (o parmigiano grattugiato)

Per il ripieno:

– 40 g di burro di pistacchi

– 60 g di provola

Per la panatura:

– 3 uova

– Farina

– Pangrattato

– Olio di semi

 

 

Procedimento:

-Cuocete il riso in acqua salata. A fine cottura l’acqua dovrà essere stata
completamente assorbita.

-Una volta che il riso sarà pronto unite lo zafferano sciolto in un goccio d’acqua, il
burro, il caciocavallo (o parmigiano), la granella di pistacchi e mescolate bene.

-Trasferite il riso su un vassoio ampio. Livellatelo con il dorso di un cucchiaio.

-Copritelo con la pellicola trasparente e fatelo raffreddare completamente.

-Una volta che si sarà raffreddato mettete una cucchiaiata di riso sul palmo della
mano, adagiate al centro dei pezzettini di provola e un cucchiaino di burro di
pistacchi, poi ricoprite con dell’altro riso e formate una palla.

-Passate gli arancini nella farina, poi nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato (io ho
utilizzato la farina tostata di mais per renderli ancora più fighi).

-Friggete gli arancini in olio di semi bollente e impiattate.

Millefoglie di zucca con speck e taleggio

Millefoglie di zucca con speck e taleggio

Chi si divorerebbe questo millefoglie di zucca con speck e taleggio? 🤤

Si prepara in meno di 20 minuti ed è buonissimo!

 

 

INGREDIENTI: Per 2 millefoglie

1 zucca violina

80 grammi di speck

60 grammi di taleggio

Olio quanto basta

 

Procedimento:

-Tagliate la zucca a fette sottili e poi con l’aiuto di un coppapasta ricavatene dei
dischi.

-Grigliateli con un filo d’olio una decina di minuti per lato e poi aggiungete qualche
fettina di taleggio e dopo un minuto anche una fetta di speck.

-A questo punto impiattate sovrapponendo 4 dischi.

 

Ciambelle salate intrecciate

Ciambelle salate intrecciate

Ricetta facilissima e si preparano in un attimo 😍

 

Lista della spesa per 4 “ciambelle” 👩🏼‍🍳

– 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare

– 100 g di passata di pomodoro

– 60 g di parmigiano grattugiato

– Origano

– Olio e sale

 

Procedimento

– Prendete un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, stendetelo e dividetelo a metà 👩🏼‍🍳

– Su ciascuna metà mettete un po’ di passata di pomodoro, il parmigiano e l’origano 🍅

– Arrotolate la pasta sfoglia dal lato lungo 📏

– Tagliate i rotoli a metà lasciando attaccata un’estremità e poi formate un intreccio in modo che la parte tagliata sia rivolta sempre verso l’alto 👆🏻

– A questo punto unite le due estremità come a formare una sorta di ciambella e, una volta che le avrete preparate tutte, disponetele su una teglia rivestita di carta forno, spennellatele con un po’ di olio e cuocetele in forno preriscaldato a 180° 25/30 minuti 🔥