Procedimento:
– In una ciotola mettete l’uovo e il tuorlo, lo zucchero, il sale e l’olio e mescolate con una forchetta. Aggiungete la farina poco alla volta e impastate a mano fino a formare una palla.
– Stendetela e se volete fare una versione mini, ritagliatela con l’aiuto degli stampini e adagiatela al loro interno.
– Preparate il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero a velo e quando la crema sarà liscia versatela sopra la base di frolla.
– E ora il tocco magico. Innanzitutto se come me amate le fragole dovete prendere queste di @op_primo_sole perché sono “Made In Lucania”, sinonimo di qualità e freschezza e soddisfano anche i palati più esigenti. Poi tagliatele a cubetti e cuocetele a fuoco medio con zucchero semolato e succo di limone. Una volta che si saranno ammorbidite formando una sorta di composta lasciate intiepidire e poi versatene qualche cucchiaiata sulla ricotta.
– Cuocete in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.