Spaghettoni alla Nerano

Spaghettoni alla Nerano

L’unico “provolone” a cui concederei di farmi delle avance è quello del monaco 🤤

Lo conoscete? È quel formaggio tipico campano che serve per preparare la Nerano 🤤

Se anche voi, come me, gli dareste una chance, salvate la lista della spesa che trovate qui sotto e poi correte a cucinare ☺️

Lista della spesa per due persone 👩🏼‍🍳

-200 g di Spaghettone @pastarmando

-100 g di Provolone del Monaco

-3/4 Zucchine romanesche

-20 g di Basilico

-1 Spicchio d’aglio

-1 Noce di burro

-Sale e Olio

Procedimento:

-Tagliate lezucchine a rondelle e cuocetele in padella con un bel giro d’olio e uno spicchio d’aglio fino a che non risulteranno ben dorate.

– Una volta cotte adagiatele su un piatto rivestito di carta assorbente, conditele con un po’ di sale e il basilico spezzettato.

– Cuocete la pasta, scolatela al dente direttamente nella padella nella quale precedentemente cotto le zucchine ed aggiungete un mestolo di acqua di cottura.

– Non appena l’acqua di cottura si sarà ritirata aggiungete il burro, zucchine e poi togliete la padella dal fuoco, aggiungete il Provolone del Monaco grattugiato.

Polpo e crema di patate

Polpo e crema di patate

Polpo e crema di patate è un abbinamento che spacca! Ma con i paccheri li avete mai provati? 🤤

Se la risposta è no, è giunto in momento di salvare la lista della spesa che trovate qui sotto e rimediare subito 🤩

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 250 g di paccheri @pastarmando

– 4/5 patate

– 350 g di polpo

– Sale e Olio

Procedimento:

– Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete le patate tagliate a cubetti, aggiungete un po’ d’acqua e cuocetele per 15 minuti.

– Una volta pronte, frullatele fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

– Cuocete i paccheri, scolateli al dente nella crema di patate e poi aggiungete il polpo precedentemente lessato.

– Se necessario aggiungete ancora una goccia d’acqua alla crema di patate per renderla più cremosa.

Anello con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi

Anello con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi

Non sarà proprio proprio uguale a un solitario, ma questo Anello con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi non è comunque bellissimo? 😍

Se poi volete anche sentire quanto è buono, non vi resta che salvare la lista della spesa che trovate qui sotto e correre a prepararlo ☺️

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 250 g di anello @pastarmando

– 350 g di pomodorini

– 250 g di tonno

– 5 cucchiai di passata di pomodoro

– 50 g di olive

– 40 g di capperi

– Finocchietto (facoltativo)

– 1 spicchio d’aglio

– Sale e olio

Procedimento:

– Tagliate i pomodorini a metà e cuoceteli in padella per 5 minuti con un giro d’olio e uno spicchio di aglio.

– Aggiungete la passata, rimuovete l’aglio, lasciate cuocere ancora un po’ e poi aggiungete le olive e i capperi.

– Cuocete la pasta, scolatela al dente nella padella con i pomodorini e terminate la cottura aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.

– Ad un minuto dal termine della cottura aggiungete il tonno tagliato a cubetti, mescolate, poi spegnete il fornello.

Pasta con le fave

Pasta con le fave

Non è come sembra! Infatti, quella cremina che accompagna questa pasta con le fave è più leggera di quanto crediate perché è fatta con il caprino 🤩

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 250 g di Spaghettone @pastarmando

– 500 g di fave

– 100 g di caprino

– 1 limone (facoltativo)

– Sale e un filo d’olio

Procedimento:

– Pulite le fave eliminando il baccello e sbollentatele per 3/4 minuti, scolatele ed eliminate il tegumento, ossia la pellicina che le avvolge.

– Saltatele in padella con un filo d’olio per un paio di minuti.

– Cuocete la pasta, scolatela al dente con le fave, fatela saltare qualche instante e poi aggiungete il caprino e acqua di cottura.

Pasta asparagi e zafferano

Pasta asparagi e zafferano

Illustri scienziati sostengono che gli asparagi facciano bene all’umore e, in effetti, metterli in questa pasta con lo zafferano mi ha reso molto ma molto felice 😁

Se pensate che questo piatto possa rendere felici anche voi, salvate la lista della spesa che trovate qui sotto e correte a prepararlo ☺️

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 250 g di tortiglioni @pastarmando

– 500 g di asparagi

– 1 bustina di zafferano

– 1 spicchio d’aglio

– Sale e olio

Procedimento:

– Pulite gli asparagi e tagliateli a rondelle, tuffateli in padella con un giro d’olio e uno spicchio d’aglio.

– Fateli insaporire, togliete lo spicchio d’aglio, aggiungete dell’ acqua e cuoceteli per 15 minuti.

– Scolate la pasta al dente nella padella degli asparagi, aggiungete lo zafferano sciolto in un pochino di acqua ed impiattate.

Risotto alla parmiggiana di melanzane

Risotto alla parmiggiana di melanzane

Non ho vizi, non fumo e non bevo. Però c’è una cosa da cui sono dipendente: il risotto alla parmigiana di melanzane 🤤

Guardando come fila, dite che potreste diventarne dipendenti anche voi? 🤤

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 220 g di riso Carnaroli

– 500 ml di passata di pomodoro

– 1 melanzana

– 50 g di parmigiano

– 80 g di provola

– Mezza cipolla

– Sale e olio

– Basilico per decorare

Procedimento:

– Tagliate le melanzane a cubetti e cuoceteli in padella con dell’ olio fino a che non risulteranno dorate.

– Mettete il burro in padella, aggiungete la cipolla tagliata a pezzettini e fatela appassire.

– Aggiungete il riso e fatelo tostare, mettete la passata di pomodoro, il brodo e acqua salata.

– Una volta che il riso sarà pronto toglietelo dal fuoco, tuffateci le malanzane, il parmiggiano e la provola.