Pappa al Pomodoro Croccante

Pappa al Pomodoro Croccante

La pappa al pomodoro può essere considerata una ricetta light visto che è fatta con i pomodori? 

Poi vabbè io l’ho fatta croccante, ma questi sono dettagli no?! 

Ps. Voi volendo potete farla anche in forno 🙃

Lista della spesa:

– 400 g di pane raffermo
– 500 g di pomodori pelati
– Porro
– Uno spicchio d’aglio
– Basilico
– Sale e olio

Per la panatura:
– uova
– Panko
– Olio di semi per friggere

Procedimento:

– In una padella fate rosolare a fuoco dolce il porro e l’aglio con un giro d’olio. Poi aggiungete i pomodori pelati e il basilico e fate cuocere per 10 minuti.
– Nel frattempo tagliate il pane a cubetti e poi tuffatelo nel pomodoro. Aggiungete qualche mestolo di acqua calda e fate cuocere per 20 minuti mescolando di tanto in tanto in modo che il pane si inzuppi per bene.
– A questo punto spegnete il fuoco e fate riposare il composto per un’oretta.
– Formate delle palline, passatele nell’uovo e nel panko e poi friggetele in olio di semi fino a doratura.

Carciofi al Forno con Crosticina di Parmigiano

Carciofi al Forno con Crosticina di Parmigiano

Dicono che i carciofi depurino il fegato.

Mo’ pure con tutta sta crosticina di parmigiano non lo so, ma dopo tutto quello ci siamo magnati tentar non nuoce no? 

Lista della spesa:

  • Carciofi
  • Parmigiano
  • Erbe aromatiche a piacere
  • 1 limone
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Tagliate la parte finale del gambo dei carciofi, eliminate le foglie più esterne, poi tagliate la punta e sfoltite il gambo e la base.
  • Mano a mano che pulite i carciofi immergeteli in acqua e limone così non si anneriranno.
  • Lessateli per 8/10 minuti e poi spaccateli a metà.
  • Mettete un bel giro d’olio in una teglia rivestita di carta forno e ricopritela di parmigiano grattugiato e erbe aromatiche.
  • Adagiateci sopra i carciofi e cuoceteli in forno a 200° per 20/25 minuti o fino a che il parmigiano non avrà fatto una bella crosticina.
Mozzarella in carrozza

Mozzarella in carrozza

Tanto a questo punto fatto 30 famo 31, no?

Lista della spesa per 5 sfere di mozzarella in carrozza:

– 5 fette di pancarrè
– 250 g di mozzarella strizzata benissimo (o provola o scamorza)
– Olio di semi per friggere q.b.

Per la panatura:

– Farina q.b.
– Uova q.b.
– Pangrattato q.b.

Procedimento:

– Adagiare le fette di pancarrè su un piano e stenderle con un mattarello.

– Al centro di ciascuna di esse posizionare i dadini di mozzarella strizzata benissimo e richiuderle cercando di formare una palla. Per rendere l’operazione più semplice aiutarsi con della pellicola trasparente.

– Una volta preparate tutte passarle nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e friggerle in olio ben caldo (ma non bollente altrimenti la mozzarella non si scioglie) fino a doratura. 

Churros di patate

Churros di patate

Ma li mortè quanti me ne so’ magnati!!

Ma d’altronde mi dite come si fa a resistere a questi churros di patate? 🤤

Lista della spesa:

  • 2 patate medie
  • 200 ml di acqua
  • 150 g di farina
  • 50 g di burro
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Sale

Procedimento:

  • Lessate le patate e una volta tenere schiacciatele.
  • Versate l’acqua nella casseruola, aggiungete il burro e fatelo fondere. Poi aggiungete anche la farina e il sale e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Fuori dal fuoco aggiungete l’uovo e il parmigiano e mescolate ancora. Da ultimo unite anche le patate e amalgamate gli ingredienti.
  • Trasferite l’impasto in una sac a poche con il beccuccio a stella e formate i churros facendoli cadere direttamente nell’olio ben caldo.
  • Quando saranno dorati, scolateli, attendete qualche istante e… ta taaaan! Correte a sentire quanto scrocchiano! 🤤
Polpette di broccoli e ricotta

Polpette di broccoli e ricotta

Qual è la prima parola che ti viene in mente guardando queste polpette di broccoli e ricotta?

Mentre ci pensi, ecco la ricetta!

Lista della spesa:

  • 450 g di broccoli
  • 300 g di ricotta
  • 90 g di pangrattato
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Provola o scamorza (facoltativo)
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Lessate i broccoli, poi fateli raffreddare, trasferiteli in una ciotola e schiacciateli.
  • Aggiungete la ricotta, il pangrattato e il parmigiano e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Formate le polpette mettendo al centro un pezzettino di formaggio e poi cuocetele in forno o in padella con un giro d’olio per una decina di minuti.
Tartare di Tonno Rosso e zucca

Tartare di Tonno Rosso e zucca

Voglia di un piatto fresco, veloce e amico dell’ambiente?

Questa tartare di tonno rosso del Mediterraneo con zucca di stagione è quello che fa per te! Senza accendere i fornelli e con ingredienti sostenibili, è un’esplosione di gusto pronta in pochi minuti.

Lista della spesa per 2 persone:

  • 300 g di tonno rosso del mediterraneo
  • 150 g di zucca
  • 1 limone.
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  • Tagliare la zucca a fettine sottili e condirla con olio, sale, pepe, scorza e succo di limone un po’ di erbe aromatiche e lasciare che si intenerisca per una mezz’ora.

  • Poi tartarizzare il tonno e condirlo con olio, sale e limone.

  • Adagiare un coppapasta su un piatto, metteterci dentro qualche cucchiaiata di zucca, poi aggiungere il tonno, pressare leggermente con il dorso del cucchiaio, sfilare il coppapasta e… ta taaaan!