Zucca Hasselback

Zucca Hasselback

La zucca vi starà a uscí dalle orecchie e quest’anno l’avrete già fatta in mille modi, ma secondo me così non l’avete ancora mai provata.

O sbaglio?

Lista della spesa per la “zucca hasselback”:

  • 1 zucca violina o butternut
  • Parmigiano
  • Provola o scamorza
  • Rosmarino o altre erbe aromatiche
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Spaccate la zucca a metà, pelatela e rimuovete i semi.
  • Posizionate due bacchette ai lati della zucca e praticate tanti tagli a pochi millimetri l’uno dall’altro. Le bacchette serviranno proprio a bloccare il coltello evitando di tagliarla completamente.
  • Adagiatela in una teglia, conditela con erbe aromatiche e olio e cuocetela in forno a 180° per 1 oretta. Poi aggiungete dei pezzetti di formaggio e una dose generosa di parmigiano e ripassatela in forno per altri 7/8 minuti.
Chips di zucca

Chips di zucca

Gli ingredienti sono sempre 2, ma questa volta ho provato a mettere meno formaggio!

Quindi, dopo il successo di quelle di zucchine e di quelle di patate, ecco a voi le chips di zucca in una versione ancora più leggera.

Lista della spesa:

  • 250 g di zucca
  • 100 g di parmigiano
  • Rosmarino (facoltativo)

Procedimento:

  • Grattugiate la zucca con una grattugia a fori larghi, strizzatela benissimissimo e trasferitela in una ciotola.
  • Aggiungete il parmigiano grattugiato, se vi piace anche del rosmarino e mescolate bene.
  • Mettete una cucchiaiata di composto su una teglia rivestita di carta forno e pressatelo fino ad ottenere uno strato sottile e compatto.
  • Una volta formate tutte le chips, cuocetele in forno a 180° per 18/20 minuti, poi fatele intiepidire e… ta taaaan! Correte a sentire quanto scrocchiano 🤤
Nuvole di broccoli

Nuvole di broccoli

È talmente soffice, buono e facile da fare che vorrei chiamarlo “nuvola” di broccoli.

Che dite, vi piace il nome o ne avete un altro poi carino da suggerirmi? ☺️

Lista della spesa per 6 nuvole:

  • 300 g di broccoli
  • 3 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per pizza istantaneo
  • 100 g di farina
  • 80 g di formaggio (provola o scamorza o galbanino)
  • 70 g di bacon (o prosciutto o speck)

Procedimento:

  • Lessate i broccoli. Una volta pronti scolateli, fateli raffreddare e poi schiacciateli.
  • In una ciotola mettete le uova, il parmigiano, il latte, la farina e il lievito e mescolate con una frusta a mano per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Aggiungete il formaggio tagliato a cubetti, il bacon, i broccoli e mescolate per qualche istante.
  • Versate il composto in degli stampini precedentemente imburrati e infarinati e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.
Schiacciatina di broccoli senza lievito

Schiacciatina di broccoli senza lievito

Con i lievitati sei una mezza schiappa come me??

E allora prova questa schiacciata di broccoli senza lievito. Non potrai fallire!

Lista della spesa 20×30:

  • 400 g di broccoli
  • 200 g di farina
  • 50 ml di olio
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 280 ml di acqua
  • Sale

Procedimento:

  • Lessate i broccoli e poi fateli intiepidire.
  • In una ciotola mettete la farina, il parmigiano e il sale.
  • Versate l’acqua e l’olio e cominciate ad impastare fino ad ottenere una pastella liscia.
  • Aggiungete i broccoli tagliati a pezzetti e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Trasferite 3/4 del composto in una teglia rivestita di carta forno, aggiungete dei pezzetti di formaggio e delle fette di prosciutto cotto, ricoprite con il restante composto e livellate la superficie.
  • Irrorate con un filo d’olio e cuocete la schiacciata in forno a 180° per una cinquantina di minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Rotoli di spinaci

Rotoli di spinaci

Ma quanto è buono questo rotolo di spinaci?

Salvatevi la ricetta perchè si prepara in pochissimo tempo e con soli 5 ingredienti.

Lista della spesa (per una teglia 20×30):

  • 6 uova
  • 200 g di spinaci
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di salmone affumicato
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • Sale q.b.

Procedimento:

  • Frullare le uova con gli spinaci. Poi aggiungere il parmigiano e frullare ancora fino ad ottenere un composto liscio.

  • Foderare la teglia con la carta forno e versarci dentro il composto. Livellare la superficie e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti.
  • Non appena la base sarà pronta, toglere dalla teglia con tutta la carta forno, appoggiala su un piano, foderala con la pellicola trasparente (in questo modo rimarrà elastica e arrotolarla sarà facilissimo) e lasciala intiepidire.
  • Una volta che si sarà intiepidita, spalmare sopra il formaggio, aggiungere il salmone affumicato e arrotolalare su se stessa.
  • Lasciare il rotolo in posa per 15 minuti (magari avvolto nella stessa carta forno così sei certo che mantenga la forma) e poi taglialo a fette. 
Toast di zucca

Toast di zucca

Vuoi fregare i tuoi bambini (magari anche quelli cresciuti) e fargli mangiare un po’ di verdura?

E allora preparagli questi toast di zucca! Neanche si accorgeranno che il pane non c’è!

Lista della spesa per 5 toast:

  • 550 g di patate
  • 250 g di zucca
  • 100 g di pangrattato (io l’ho utilizzato di mais)
  • 60 g di parmigiano
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Tagliate le patate e la zucca a tocchetti e lessatele. Poi fatele intiepidire e schiacciatele (se la zucca dovesse risultare molto acquosa, schiacciatela a parte e scolate l’acqua in eccesso prima di unirla alle patate).
  • Aggiungete l’uovo, il pangrattato e il parmigiano e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Cospargete un po’ di pangrattato su un foglio di carta forno, adagiateci sopra un po’ di composto e cercate di formare un quadrato.
  • Al centro mettete una fettina di prosciutto e qualche pezzetto di formaggio e richiudete con un altro quadrato.
  • Schiacciate bene i bordi e cuocete i toast in padella con un giro d’olio 6/7 minuti per lato.